Domande frequenti
É possibile apportare ogni supporto bibliografico da aggiungere alle fonti ricercate con il lavoro di TesiPass. Laddove sia strettamente necessario fare riferimento a specifici testi o articoli, si consiglia ai clienti di inviarne copia in pdf.
TesiPass è qui per mediare la comunicazione tra cliente e tutor, garantendo una comunicazione costante al soggetto incaricato della consulenza. L’importanza di questo ruolo di mediazione risiede nel fatto che in caso di divergenze o contrasti, TesiPass può avere modo di verificare che tutto sia proceduto nel modo corretto, seguendo le indicazioni dei nostri clienti.
É possibile effettuare versamenti tramite carta Postepay presso qualsiasi Tabacchi. In alternativa, è possibile effettuare un bonifico.
Il recesso è sempre possibile; TesiPass non vincola i propri clienti. Tuttavia, non è ancora capitato di perdere la fiducia dei nostri clienti, acquisita capitolo dopo capitolo, grazie al meraviglioso lavoro dei nostri tutor.
Premettendo che un lavoro svolto con dedizione e qualità non richiede quasi mai delle correzioni impegnative, ogni indicazione proveniente dal relatore è inclusa nel prezzo pattuito. Chiaramente, se si tratta di integrazioni superiori alle 5 pagine, ad esempio perché il relatore richiede di inserire nuovi capitoli, paragrafi o argomenti, sarà necessario corrispondere una piccola integrazione commisurata al numero di pagine in eccesso rispetto a quelle inizialmente pattuite.
Quelle più comunemente richieste dagli istituti universitari: Times New Roman 13, margini 3, interlinea 1,5 rilegatura 0,5. Previa espressa richiesta, tuttavia, i clienti possono richiedere di utilizzare norme redazionali differenti.
No. Il servizio di consulenza tesi non prevede l’invio di elaborati già utilizzati da altri soggetti o viziati da plagio. Tuttavia, nella nostra sezione “Dai valore alla tua tesi”, è possibile richiedere la visione, a scopo di sola consultazione, del materiale disponibile, a fronte di un corrispettivo contenuto. In relazione al materiale disponibile per la consultazione a pagamento, TesiPass non si assume alcuna responsabilità relativamente all’uso che può essere fatto del proprio materiale, una volta acquistato da terzi.
La tempistica è strettamente connessa al numero di pagine richiesto e dalla puntualità dei clienti nella corresponsione del relativo pagamento, in quanto la redazione del capitolo successivo non avrà inizio se non viene saldato il precedente.
Nonostante il canale di contatto preferito da TesiPass sia tramite mail, senza limiti di orario, per esigenze urgenti è possibile contattarci telefonicamente durante i normali orari lavorativi. L’attività svolta e i servizi resi sono completamente trasparenti per quel che concerne l’ambito fiscale, in quanto TesiPass è un’attività legalmente registrata e dotata di Partita Iva, con emissione di fattura, sia per quanto riguarda l’aspetto professionale, data la comprovata esperienza dei nostri tutor e la professionalità e serietà con cui essi si approcciano a realizzare gli elaborati.
Basta inviare una mail di conferma di avvio lavori unitamente ad un recapito di cellulare e ai dati necessari per la fatturazione (Nome, Cognome, Indirizzo e numero civico, Città provincia e CAP, Codice fiscale).
N.B.: TesinPass non promuove né autorizza la compravendita di tesi di laurea preconfezionate o derivanti dal plagio di lavori altrui.
